Ciclovia dei Parchi Calabria
Scopri la Calabria in bici
e vivi il respiro autentico della natura
La Ciclovia dei Parchi attraversa longitudinalmente la regione Calabria sulla dorsale appenninica interessando un’area protetta vasta circa 350.000 ettari con un patrimonio paesaggistico, di biodiversità, di endemismi vegetali ed animali, davvero straordinario. Con lo sguardo aperto al paesaggio, pedalata dopo pedalata, qui si ritrova il respiro autentico della natura e allo stesso tempo si gode di panorami emozionanti e maliosi che dai boschi fitti e le foreste, attraversando borghi ricchi di storia, si aprono d’improvviso alla luce aurorale delle colline coltivate che guardano il mare. Percorsi di bellezza diffusa che la mobilità dolce rende palpabile agli occhi di chi desidera conoscere luoghi inesplorati e vivere esperienze intense e avventurose, in uno spazio dell’anima in cui perdersi.

testi e foto © CicloviaParchiCalabria.it

testi e foto © CicloviaParchiCalabria.it
BISIGNANO - LAGO CECITA (CUPONE)
Il percorso parte da Bisignano (304 m) e risale sull’alta Valle del Crati in direzione di Acri con pendenze che sfiorano il 13%. Si pedala tra colline coltivate dove si distinguono alcune storiche masserie. Pedalando in salita lungo la SS660 per circa 10 Km, superato il Timpone della Morte (762 m), si è oramai alle porte della Sila Greca e la Ciclovia ridiscende lievemente in direzione di Acri (688 m), il paese della Basilica di Sant’Angelo d’Acri e del MACA – Museo d’arte contemporanea. Da qui il percorso prosegue sulla Via della Sila e risale fino a quota 1262 m nei pressi della Cava di Melis, dove sono coltivati alcuni fra i vigneti più alti d’Europa, in vista ormai delle vette della Sila, tra cui emerge il Monte Pettinascura (1689 m). Da questo punto la Ciclovia inizia la sua discesa verso il Lago Cecìta che si intravvede tra gli slanciati tronchi delle conifere che incorniciano il tracciato. Costeggiando il bacino lacustre (1162 m) si incontra il Centro Visita Cupone, punto d’arrivo della tappa e luogo ideale per conoscere il Parco Nazionale della Sila, dove si respira l’aria più sana d’Europa.
Bike-friendly per natura
Organizza il tuo viaggio, vi aspettiamo con i nostri servizi e la nostra tipica accoglienza.
Scarica la Guida
Prenota sul nostro sito
- Miglior prezzo garantito, perché non ci sono intermediari.
- Contatto diretto con il nostro staff.
- Colazione e internet Wi-Fi sempre incluso nelle tariffe.